7:30[WORKSHOP - EMERGENCY AND CRITICAL CARE] BLS AND ALS RESCUER CERTIFICATION
07:30 -
12:30
Manuel Boller
13:30[WORKSHOP - EMERGENCY AND CRITICAL CARE] BLS AND ALS RESCUER CERTIFICATION
13:30 -
18:30
Manuel Boller
Sala ANFITEATRO 1
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
9:05[PATOLOGIA CLINICA] Quello che dimentichi nella lettura dell’esame emocromocitometrico di nuova generazione
09:05 -
09:50
Saverio Paltrinieri
9:50[PATOLOGIA CLINICA] I test rapidi per FIV e FeLV: come interpretarli correttamente e quando/come andare oltre
09:50 -
10:35
Saverio Paltrinieri
11:10[PATOLOGIA CLINICA] Mycobacterium avium complex nel cane, tre casi clinici - Andrea Grassi
11:10 -
11:30
11:30[PATOLOGIA CLINICA] Tutti i segreti della chimica urinaria
11:30 -
12:15
Francesco Dondi
Pausa pranzo ed esposizione commerciale
12:15 -
14:00
14.00[PATOLOGIA CLINICA] Test di fragilità osmotica, test di Coomb’s e altri test dimenticati per la diagnosi di anemia emolitica
14:00 -
14:45
Chiara Agnoli
14:45[PATOLOGIA CLINICA] Il mondo delle Lipasi: conoscere i tipi di analisi e le performance diagnostiche per la pancreatite acuta del cane
14:45 -
15:30
Ugo Federico Bonfanti
16:10[PATOLOGIA CLINICA] Il glucosio urinario nel cane: validazione del metodo quantitativo dell’esochinasi e comparazione con un test dipstick commerciale - Francesco Lunetta
16:10 -
16:30
16:30[PATOLOGIA CLINICA] Glucosuria nel cane e nel gatto: cosa sappiamo oggi
16:30 -
17:15
Francesco Dondi
Sala ANFITEATRO 2
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
9:05[NEUROLOGIA] Localizzazione neuroanatomica della lesione: quali i dubbi più frequenti
09:05 -
09:50
Federica Balducci
9:50[NEUROLOGIA] Malattie metaboliche e infettive: problematiche nell’interpretazione delle principali alterazioni ematobiochimiche e dei test accessori
09:50 -
10:35
Marika Menchetti
10:35[NEUROLOGIA] Rilievi clinici, clinicopatologici e di risonanza magnetica in 2 gatti con carenza di tiamina - Emanuela Zanellato
10:35 -
10:55
11:30[NEUROLOGIA] Risonanza Magnetica: di che tipo di lesione si tratta?
11:30 -
12:15
Marco Bernardini
Pausa pranzo ed esposizione commerciale
12:15 -
14:00
14:00[NEUROLOGIA] Cosa posso fare per un paziente epilettico refrattario?
14:00 -
14:45
Gualtiero Gandini
14:45[NEUROLOGIA] Trattamento di casi problematici di ernie discali
14:45 -
15:30
Cristian Falzone
15:30[NEUROLOGIA] Raro caso di astrocitoma pilocitico in un cane: presentazione clinica, studio seriale di risonanza magnetica ed esame istopatologico - Erika Bersan
15:30 -
15:50
16:30[NEUROLOGIA] Tumori del sistema nervoso: quali opzioni terapeutiche
16:30 -
17:15
Massimo Baroni
Sala dell’ARENGO
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
9:05[ANESTESIA] L’assistenza ventilatoria durante un’anestesia: miti, misfatti e guidelines
09:05 -
09:50
Enzo Vettorato
9:50[ANESTESIA] Il monitor perfetto esiste davvero? Come orientarsi nella scelta
09:50 -
10:35
Enzo Vettorato
10:35[ANESTESIA] Utilizzo di una infusione di dexmedetomidina durante l’anestesia di un cane con tachicardia giunzionale focale - Alessandra Malavasi
10:35 -
10:55
11:30[ANESTESIA] Gli “Anti-NGF” ed “ Anti-TRK” su cani e gatti: una vera rivoluzione terapeutica? Feedback su più di 200 casi
11:30 -
12:15
Pausa pranzo ed esposizione commerciale
12:15 -
14:00
14:00[ANESTESIA] I pazienti “cardiaci”: come limitare gli errori in anestesia ed ottimizzare il decorso
14:00 -
14:45
Francesco Santoro
14:45[ANESTESIA] Sempre più geriatrici da anestetizzare! Limiti etici o medici? Come ottimizzare l’approccio
14:45 -
15:30
Chiara De Gennaro
15:30[ANESTESIA] Gestione anestesiologica per correzione di cor triatriatum sinister con tecnica ibrida in un gatto - Silvia Scarso
15:30 -
15:50
16:30[ANESTESIA] Il paziente “neurologico” necessita di un’anestesia speciale?
16:30 -
17:15
Chiara De Gennaro
17:30 Assemblea Elettiva SCIVAC
17:30 -
18:30
Sala del CASTELLO 1
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
9:05[NUTRIZIONE] Aspetti nutrizionali nelle patologie cardiache
09:05 -
09:50
9:50[NUTRIZIONE] Focus sui nutrienti chiave coinvolti nella gestione del paziente cardiopatico
09:50 -
10:35
Rebecca Ricci
11:30[NUTRIZIONE] Le diete “grain free” possono davvero essere causa di “cardiomiopatia dilatativa” (DCM) nel cane?
11:30 -
12:15
Giacomo Biagi
Pausa pranzo ed esposizione commerciale
12:15 -
14:00
14:00[NUTRIZIONE] La gestione clinico-nutrizionale del paziente renale acuto
14:00 -
14:45
14:45[NUTRIZIONE] La gestione nutrizionale della patologia renale cronica
14:45 -
15:30
Giacomo Biagi
16:30[NUTRIZIONE] I mangimi complementari per la gestione del paziente renale: cosa offre il mercato
16:30 -
17:15
Rebecca Ricci
Sala del CASTELLO 2
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
9:05[RIPRODUZIONE] Fisiologia della gravidanza
09:05 -
09:50
Giovanna Bassu
9:50[RIPRODUZIONE] Gestione della gravidanza dal concepimento al parto
09:50 -
10:35
Giovanna Bassu
10:35[RIPRODUZIONE] Un caso di pseudoermafroditismo maschile con persistenza del dotto di Muller in una Pittbull - Simona Attard
11:30[OFTALMOLOGIA] “E ora… alleviamo la pressione” Trattamento del glaucoma con casi clinici esplicativi
11:30 -
12:15
James Oliver
Pausa pranzo ed esposizione commerciale
12:15 -
14:00
14:00[OFTALMOLOGIA] È meglio prevenire che curare! Allevamento selettivo e test del DNA per ridurre l’incidenza del glaucoma
14:00 -
14:45
James Oliver
14:45[OFTALMOLOGIA] “Sveliamo il segreto” (parte 1) Demistifichiamo le malattie oculari del gatto
14:45 -
15:30
James Oliver
16:30[OFTALMOLOGIA] Sveliamo il segreto” (parte 2) Demistifichiamo le malattie oculari del gatto
16:30 -
17:15
James Oliver
Sala del TEMPIO 1
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
9:05[ALGOLOGIA] Introduzione ai segni clinici delle più comuni patologie muscolo-tendinee
09:05 -
09:50
Ludovica Dragone
9:50[ALGOLOGIA] Ecografia e Risonanza Magnetica, due facce della stessa medaglia in caso di patologia muscolo tendinea?
09:50 -
10:35
Giliola Spattini
11:30[ALGOLOGIA] Approccio chirurgico alle patologie muscolo-tendinee
11:30 -
12:15
Silvia Boiocchi
Pausa pranzo ed esposizione commerciale
12:15 -
14:00
14:00[ALGOLOGIA] Possibilità e limiti della terapia farmacologica nel dolore muscolo-tendineo
14:00 -
14:45
Giorgia della Rocca
14:45[ALGOLOGIA] Ruolo delle tecniche agopunturali nel dolore muscolo-tendineo
14:45 -
15:30
Davide Gamba
16:30[ALGOLOGIA] Trattamenti fisioterapici in corso di patologia muscolo-tendinea
16:30 -
17:15
Ludovica Dragone
Sala del TEMPIO 2
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
9:05[ENDOSCOPIA] Le laringopatie infiammatorie
09:05 -
09:50
Enrico Bottero
9:50[ENDOSCOPIA] Le laringopatie non neurologiche
09:50 -
10:35
Davide De Lorenzi
11:10[ENDOSCOPIA] Trattamento endoscopico di una fistola tracheo-esofagea congenita - Daniele Falcioni
11:10 -
11:30
11:30[ENDOSCOPIA] Endoscopia interventistica nelle laringopatie umane
11:30 -
12:15
Giuseppe Meccariello
Pausa pranzo ed esposizione commerciale
12:15 -
14:00
14:00[ENDOSCOPIA] Endoscopia ispettivo-interventistica di naso e rinofaringe
14:00 -
14:45
Enrico Bottero
14:45[ENDOSCOPIA] Le roncopatie e le apnee in medicina umana
14:45 -
15:30
Giuseppe Meccariello
16:10[ENDOSCOPIA] Risoluzione di una stenosi rinofaringea totale in un gatto comune europeo mediante laser a diodi, dilatazione e stent temporaneo - Serena Palma
16:10 -
16:30
16:30[ENDOSCOPIA] Endoscopia ispettivo-interventistica nella sindrome ostruttiva brachicefalica
16:30 -
17:15
Davide De Lorenzi
Sala della MARINA
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
9:00[ANMVI] LA NUOVA ANAGRAFE DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA - Ugo Santucci - Stano Cusaro - Elena Guerreschi
09:00 -
12:00
Pausa pranzo ed esposizione commerciale
12:15 -
14:00
14:00[ANMVI] LA REV DOPO IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO - Loredana Candela - Marco Melosi - Mara Cianella
14:00 -
17:00
Sala del BORGO
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
9:40[SESSIONE GRATUITA] Età diverse, diverse difese? La vaccinazione del cane e del gatto in base all’età - Paola Dall’Ara
09:40 -
10:20
11:00[SESSIONE GRATUITA] Uso dell’antiparassitario ad ampio spettro nel gatto - Donato Traversa
11:00 -
11:40
12:20[SESSIONE GRATUITA] La cultura organizzativa in medicina veterinaria: modelli e prospettive - David F. Giraldi, Jo Malone, Miguel Ángel Díaz Sánchez, Marco Maggi, Simone Scoccianti
12:20 -
13:00
14:00[SESSIONE GRATUITA] Il soggetto anziano: fragilità e disturbi cognitivi. L’importanza della prevenzione nutrizionale. - Carla Giuditta Vecchiato
14:00 -
14:40
15:20[SESSIONE GRATUITA] AniCura oggi e domani - Stefano Caporali, Josè Luis Sallent
15:20 -
16:00
Sala del PORTO
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
Pausa pranzo ed esposizione commerciale
12:15 -
14:00
14:00[WORKSHOP - MEDICINA BASATA SULL’EVIDENZA] INDICAZIONI PRATICHE PER SCRIVERE UN CASE REPORT: DAL GPCert ALLA PUBBLICAZIONE INTERNAZIONALE